Giugno è Backup Awareness Month: il tuo backup è protetto?

JUNE 10TH, 2024

Secondo l’IT governance, a maggio di quest’anno, 9.478 violazioni di dati e attacchi informatici che sono stati pubblicamente denunciati hanno causato la violazione di oltre 35 miliardi di record noti. Non lo sapevi, vero? Il partner Arcserve Sophos, nel report The State of Ransomware 2024, segnala che il 59% delle organizzazioni lo scorso anno è stato oggetto di un attacco ransomware. I tuoi dati sono realmente a rischio.

Indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda, i backup sono l’unico modo per assicurare che i tuoi dati siano protetti in caso di attacco ransomware, perdita a seguito di violazione o cancellazione accidentale.

E per questo festeggiamo giugno come il Backup Awareness Month*.

Questo mese (e per sempre) fai in modo che la tua priorità siano le best pratiche per il backup

Le best practice per il backup dei tuoi dati iniziano con l’adozione di una strategia di tipo 3-2-1-1, che funziona in questo modo:

  • Conserva tre copie di dati, ovvero una copia principale e due backup
  • Archivia due copie a livello locale su due supporti diversi (NAS, nastro o unità locale) 
  • Archivia una copia offsite nel cloud o su supporto di archiviazione sicuro
  • Conserva una copia dei backup nell’archiviazione immutabile, dove i dati di backup vengono convertiti in un formato WORM (write-once-read-many) che non può essere alterato o cancellato. 

L’immutabilità è essenziale per un piano valido di backup dei dati e ripristino di emergenza Perché? Il partner Arcserve Sophos segnala che il 94% delle organizzazioni oggetto di un attacco ransomware lo scorso anno ha dichiarato che i criminali informatici hanno tentato di compromettere i loro backup durante l’attacco. Nei settori pubblici statali e locali, dei media e dell’intrattenimento, tale percentuale raggiunge il 99%.

Crea (o aggiorna) il tuo piano di ripristino di emergenza

I backup non hanno alcun valore se non disponi di un modo per recuperare i dati che conservano. E il tempo è di fondamentale importanza quando i tuoi dati non sono disponibili. Quindi, questo mese, prenditi del tempo per rivedere o creare il tuo piano per il ripristino di emergenza. Trovi una guida passo passo per creare un piano per il ripristino di emergenza qui.

Investi in tecnologie di backup appropriate

Ogni organizzazione è unica, con i propri requisiti rispetto al tempo durante il quale può permettersi di non avere a disposizione i dati e alla quantità di dati che può permettersi di perdere, ovvero i cosiddettiRTO/RPOCollaborando con un partner tecnologico Arcserve esperto, avrai a disposizione l’esperienza e le indicazioni che ti servono per scegliere le tecnologie e le soluzioni di backup e ripristino di emergenza più efficaci per la tua organizzazione.

Festeggia il Mese della consapevolezza del backup contattando un partner tecnologico Arcserve qui. Per saperne di più sui prodotti Arcserve, richiedi una demo.

 

*il mese della consapevolezza del backup.

You May Also Like